OGGETTO DEL CONCORSO E PROCEDURA
        Il 
Comune di Milano bandisce un concorso internazionale, con procedura aperta, 
        
per la riqualificazione e rifunzionalizzazione  dell’ambito di Piazza Castello - Foro Buonaparte situato in 
Milano.
        
        Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in due fasi in forma anonima.
        
        Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del Concorso 
        e il rapporto fra Amministrazione comunale e concorrente avverranno esclusivamente per 
        via telematica attraverso il sito www.castellobuonaparte.concorrimi.it
        
        Al sito il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare 
        il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti e consegnare mediante 
        caricamento gli elaborati della proposta progettuale. Il sistema assegnerà ad ognuno 
        dei concorrenti un codice e garantirà l'anonimato dell'intero procedimento.            
             
        
CALENDARIO DEL CONCORSO
           
        Le scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:
        
            - 
                05.09.2016 ore 13:00:00
 Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per la prima fase;
- 
                08.09.2016 ore 17:00:00
 Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento 
                pervenute entro il 05.09.2016 per la prima fase;
- 
                13.09.2016 ore 13:00:00
 Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla prima fase;
- 
                15.09.2016 ore 11:00:00
 Prima seduta pubblica della Commissione giudicatrice;
- 
                27.09.2016 ore 17:00:00
 Pubblicazione dei codici alfanumerici assegnati alle proposte progettuali ammesse alla seconda fase del concorso;
- 
                09.01.2017 ore 13:00:00
 Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per la seconda fase;
- 
                12.01.2017 ore 17:00:00
 Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per la seconda fase;
- 
                17.01.2017 ore 13:00:00
 Termine ultimo per la ricezione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi alla seconda fase;
LIMITI FINANZIARI PER LE PROPOSTE
        Il costo massimo dell'intervento da realizzare è fissato nell'importo 
        di € 
12.000.000,00 IVA esclusa.
        Le opere sono identificate al punto "6. Costi di realizzazione"  del Documento Preliminare alla Progettazione.  
        
        
PREMI E RICONOSCIMENTI DI PARTECIPAZIONE
        Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 
25.000  
        (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
        
        Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 
8.000  
        (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
        Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 
6.000 
        (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
                Ciascuno dei successivi 7 (sette) concorrenti 
        riceverà un riconoscimento per la partecipazione di € 
3.000 
        (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).     
        
        
DOCUMENTI DEL CONCORSO
        L'
Ente banditore fornisce la seguente documentazione: 
            
        
             - 1. Bando di concorso
- 1. Bando di concorso (application/pdf)
- 1. Competition notice (application/pdf)
- 2. Documento Preliminare alla Progettazione
- 
                        2.1 Documento Preliminare alla Progettazione (pdf)
 21_Documento Preliminare alla Progettazione.pdf (application/pdf)
- 
                        2.2 Preliminary Design Document (pdf)
 22_Preliminary Design Document.pdf (application/pdf)
- 3.Cartografia
- 
                        3.1 Tavola con perimetrazione area di concorso (pdf)
 31_Tavola con perimetrazione area.pdf (application/pdf)
- 
                        3.1 Tavola con perimetrazione area di concorso (dwg)
 31_Tavola con perimetrazione area_Autocad2007.dwg (application/octet-stream)
- 
                        3.1 Tavola con perimetrazione area di concorso (dwg)
 31_Tavola con perimetrazione area_Autocad2013.dwg (application/octet-stream)
- 
                        3.2 Fotopiano
 32_Fotopiano.pdf (application/pdf)
- 4. Infrastrutture Arredo Urbano
- 
                         4.1.1 Tavola materiali pavimentazione (dwg)
 411_ZONA1_cartografia_materica parte.dwg (application/octet-stream)
- 
                         4.1.2 Schede pavimentazione: “Piazza Castello” (pdf)
 412_schede.zip (application/zip)
- 
                         4.2.1 Sottoservizi fognatura (pdf)
 421_sottorv_fognatura.pdf (application/pdf)
- 
                         4.2.2 Sottoservizi acquedotto (pdf)
 422_sottorv_acquedotto.pdf (application/pdf)
- 
                         4.2.3 Reti e Impianti A2A (pdf)
 423_reti e impianti A2A.zip (application/zip)
- 5. Mobilità
- 
                         5.1 Direttiva del Ministero dei Lavori Pubblici: “Direttive per la redazione, adozione ed attuazione dei piani urbani del traffico (Art. 36 D.Lgs. 30.04.92, n. 285. - Nuovo codice della strada)”, 24.06.1995 (pdf)
 51_DirettivaMinisteroRedazionePUT.pdf (application/pdf)
- 
                         5.2 Delibera Giunta Comunale n. 1373 del 12.7.2013 – “Istituzione di zona a Traffico Pedonale Privilegiato (…)” (pdf)
 52_DeliberaGC1373_2013_IstituzioneZTPP.pdf (application/pdf)
- 
                         5.3 “Pedonalizzazione di piazza Castello, Valutazione degli effetti trasportistici e ambientali.  Prima fase sperimentale Aprile 2014 – Ottobre 2015” a cura di AMAT - Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio (pdf)
 53_Pedonalizzazione Piazza Castello_Amat.pdf (application/pdf)
- 
                         5.4.1 Tavola “Sosta Piazza Castello”(pdf)
 541_sosta_castello_02_16.pdf (application/pdf)
- 
                         5.4.2 “Numero Posti auto esistenti” (pdf)
 542_dati_castello.pdf (application/pdf)
- 
                         5.5 Tavola bike sharing (pdf)
 55_ciclabile_castello.pdf (application/pdf)
- 
                         5.6 PUMS – Piano Urbano Mobilità Sostenibile
 56_PUMS.zip (application/zip)
- 
                         5.7.1 Banchina Cairoli_1
 571_Banchina Cairoli_1.pdf (application/pdf)
- 
                         5.7.2 Banchina Cairoli_2
 572_Banchina Cairoli_2.pdf (application/pdf)
- 6. Verde
- 
                         6.1 Dettaglio della codifica dei layers (xlsx)
 61_codice_verde.xlsx (application/octet-stream)
- 
                         6.2 Tavola unione generale verde (dwg)
 62_unione verde.DWG (application/octet-stream)
- 
                         6.3 Elenco generale alberi con identificazione esemplari sottoposti a verifica VTA (Visual Tree Assessment)
 63_Elenco alberi con VTA.xlsx (application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheet)
- 
                        6.4 Rilievi delle singole località con identificativo alberature (corrispondenza ID Pianta con elenco file Alberi con VTA (xlsx)
 64_Areale.zip (application/zip)
- 7. Commercio
- 
                         7.1 Tavola “Concessioni adibite alla vendita su area pubblica” con “Fiera Oh Bej Oh Bej” (dwg)
 71_dwg_concessioni di tipo chiosco,  edicola posteggi isolati e  fieristiche insistenti in piazza castello.zip (application/zip)
- 
                         7.1 Tavola “Concessioni adibite alla vendita su area pubblica” con “Fiera Oh Bej Oh Bej” (pdf)
 71_concessioni di tipo chiosco,  edicola posteggi isolati e  fieristiche insistenti in piazza castello.pdf (application/pdf)
- 
                         7.2 Tavola “Rilievo consistenza commerciale (esercizi attivi)”
 72_Esercizi Commerciali.pdf (application/pdf)
- 8. Soprintendenza
- 
                         8.1.1 Provvedimento di vincolo, 27.12.1986
 811_provv._27.12.1986.pdf (application/pdf)
- 
                         8.1.2 Provvedimento di vincolo- mappa
 812_provv._27.12.1986_mappa.pdf (application/pdf)
- 9. PGT - Piano Governo del Territorio
- 
                         9. Inquadramento Urbanistico
 9_InquadramentoUrbanistico_PGT.pdf (application/pdf)
- 
                         9.1.1 Norme di Attuazione del Piano dei Servizi
 911_PDS_Norme_20121005_giugno 2014.pdf (application/pdf)
- 
                         9.1.2 Tavola “S02 – Il sistema del verde urbano, delle infrastrutture per la mobilità e dell’ERS (Edilizia Residenziale Sociale)”
 912_S02_Sistema_verde-mobilita__PdS_2015_Nord Est 2D.pdf (application/pdf)
- 
                         9.1.3 Tavola “S_Allegato 4 – La struttura della città pubblica”
 913_SAll04_Citta_pubblica__PdS_2015_2_N-E.pdf (application/pdf)
- 
                         9.2.1 Norme di Attuazione del Piano delle Regole
 921_PDR_Norme_20121008_giugno 2014.pdf (application/pdf)
- 
                         9.2.2 Tavola “R02 – Indicazioni morfologiche”
 922_R02_Indicazioni_morfologiche__PdS_2015_2D.pdf (application/pdf)
- 
                         9.2.3 Tavola “R05 – Vincoli amministrativi e per la difesa del suolo”
 923_R05_Vincoli_amministrativi-suolo_2D.pdf (application/pdf)
- 
                         9.2.4 Tavola “R06 – Vincoli di tutela e salvaguardia“
 924_R06_Vincoli_tutela-salvaguardia_2D.pdf (application/pdf)
- 10.Immagini fotografiche
- 
                        10.1 Immagini storiche (jpg)
 101_Immagini Storiche.zip (application/zip)
- 
                         10.2 Immagini attuali (jpg)
 102_Immagini Attuali.zip (application/zip)
- 
                        10.3 Immagini attuali_storiche (pdf)
 103_Immagini storiche_attuali.pdf (application/pdf)
- 11.Calcolo onorari
- 
                        11 Calcolo onorari ai sensi del DM 143/2013 (pdf)
 11_Calcolo onorari.pdf (application/pdf)
- Suggerimento layout
- 
                        Suggerimento lay-out
 Suggerimento layout.pdf (application/pdf)